INTELLIGENZA MOTORIA: COSA CENTRA CON IL KARATE TRADIZIONALE?
INTELLIGENZA MOTORIA: COSA CENTRA CON IL KARATE TRADIZIONALE SHOTOKAN?
Molti genitori che portano i loro figli in palestra non sono a conoscenza di cosa sia l’intelligenza motoria e non si rendono conto di quanto sia importante. Per definizione l’intelligenza motoria è la capacità di usare tutto il corpo o una parte per risolvere un problema o fare qualcosa.
La lezione di karate shotokan tradizionale per bambini ha una struttura che si divide tra gioco e tecnica. L’attività motoria in generale, se viene fatta con regolarità, porta al fisico dei benefici importanti e riconosciuti da tutti.
Nei bambini con età dai 5 ai 12 anni quando frequentano uno sport qualsiasi, è richiesto che abbiano una preparazione di base. Purtroppo a causa della sedentarietà e del poco movimento dei bambini, questa motricità di base manca in tanti soggetti.
In palestra ci si accorge subito se un bambino si muove correttamente oppure se manifesta carenze motorie: infatti capita spesso di vedere che semplici esercizi completati da alcuni bambini, diventano estremamente difficili per altri. Anche la scuola con solo due ore settimanali di educazione fisica non copre tale lacuna.
Il poco movimento colpisce e segna irreversibilmente i bambini. Difatti gli studi accademici riferiscono che le carenze motorie che un bimbo non copre in questa fase evolutiva saranno un macigno che si porterà dietro per tutta la vita. Al contrario, un bimbo che sviluppa un’elevata intelligenza motoria avrà più possibilità di riuscire bene in tutti gli sport.
La prima parte di una lezione di karate la dedichiamo ad un percorso che, in un ambiente arricchito, favorisce lo sviluppo dell’intelligenza motoria. Capriole, salti in avanti, salti laterali, equilibrio, propriocettività, corsa…sono infatti le cose che non mancano mai nel nostro percorso.
La parte tecnica di karate tradizionale ne ricava un beneficio e i risultati che ne derivano sono nettamente migliori.
Quando iscrivi il tuo bambino ad un qualsiasi sport assicurati che ci sia una parte dedicata allo sviluppo dell’intelligenza motoria. Non è raro vedere un bambino che ha frequentato per un bel periodo di tempo il corso di karate, eccellere in un altro sport dove l’intelligenza motoria è più sviluppata di altri bambini!
Scuola karate Castelfranco

